Lo Yoga della Risata nelle Aziende
Lo Yoga della Risata nelle Aziende
La ricerca scientifica aveva dimostrato che ridere può aiutare a
risolvere molti problemi lavorativi, ma finora non c’era stato
nessun sistema affidabile per generare la risata. L’umorismo era la
sola risorsa disponibile, tuttavia non è affidabile e raramente
porta a una risata duratura e profonda. Lo Yoga della Risata è un
sistema rivoluzionario per generare risate, che possano consentire
a una persona di ridere in modo continuativo per 15-20 minuti, con
brevi pause dedicate alla respirazione.
Con la nuova ricerca sulla risata, il mondo del business sta
cominciando a prendere in considerazione seriamente lo Yoga della
Risata, come strumento per migliorare le prestazioni sul posto di
lavoro. Tuttavia, chi gestisce il business è sempre molto attento
ai costi e può essere necessario disporre di ulteriori prove
sull’efficacia del metodo, prima che questo venga adottato. Perciò,
nel 2006, a Bangalore, in India, si condusse il primo studio
scientifico per confermare i benefici dello Yoga della Risata nelle
aziende. Nel 2007, un altro studio negli Stati Uniti confermò
l’idea, dimostrando che lo Yoga della Risata può di fatto
migliorare le capacità lavorative.
Come lo Yoga della Risata aiuta a migliorare le prestazioni
lavorative
Introducendo le sessioni di Yoga della Risata per tutto il
personale, le aziende hanno riscontrato un ambiente di lavoro più
felice, un aumento dell’efficienza, una migliore comunicazione, un
incremento delle vendite e della produttività, una maggiore
creatività e un miglior lavoro di squadra, la diminuzione delle
malattie e dell’assenteismo, una riduzione dell’abbandono da parte
dei collaboratori.
Stress lavorativo: Sempre sotto pressione, chi lavora
raggiunge livelli di stress più elevati rispetto al passato. Molti
arrivano al cosiddetto “burnout” (esaurimento). Perfino chi è
dotato di talento ha a volte difficoltà a raggiungere i livelli di
performance richiesti, se si trova a dover fronteggiare squilibri
emotivi e tensioni costanti. Ci sono vari metodi per ridurre lo
stress, ma lo Yoga della Risata è il più conveniente in termini di
costo e di tempo. Inoltre, è una semplice pratica che, da sola,
riduce contemporaneamente ogni sorta di stress: fisco, mentale ed
emotivo. Con lo Yoga della Risata è possibile raggiungere
l’equilibrio.
Lo stress lavorativo si può suddividere in tre
tipi:
Stress Fisico: è conseguenza del lavorare oltre la
capacità fisica. Lavorare continuamente, senza un riposo adeguato o
un tempo sufficiente per ricaricarsi, affatica ed esaurisce.
Stress Mentale: deriva in gran parte da pesanti carichi di
lavoro con scadenze strette, dalla paura di perdere il posto o dal
doversi sovraccaricare per soddisfare i bisogni primari. Competere
con gli altri o competere con se stessi per migliorare la propria
prestazione porta ugualmente allo stress mentale.
Stress Emotivo: ha radici profonde, causate da cattive
relazioni a casa o sul posto di lavoro. Anche i più bravi non
riescono a eccellere se sono emotivamente disturbati. I problemi
emotivi a casa si ripercuotono sul lavoro e viceversa. Lo stress
emotivo è più difficile da gestire (e da ridurre) di quello fisico
e mentale.
Occorre gestire lo stress emotivo a due
livelli:
1. Sviluppare la capacità di esprimere le emozioni liberamente,
senza paura: lo Yoga della Risata aiuta a sviluppare l’espressione
emotiva attraverso la giocosità fisica e un atteggiamento mentale
giocoso. Mentre si gioca, ci si concentra interamente sul processo,
e la personalità fa un passo indietro. Si è creativi, dinamici e
giocosi. La maggior parte della gente dedica molto tempo ed energia
a indossare maschere. La giocosità fisica aiuta a togliere la
maschera e incoraggia la libera espressione delle emozioni senza
paura.
2. Aumentare la capacità di rilasciare le emozioni represse:
sopprimere le proprie emozioni porta sofferenza e riduce la
prestazione a livello fisico e mentale. Lo Yoga della Risata
fornisce un meccanismo semplice, indolore ed efficace di rilascio
emotivo attraverso la catarsi che si verifica durante una risata
intensa. Questo rilascio aiuta a costruire la prestazione,
migliorando l’intelligenza emotiva e le capacità di
comunicazione.
Peak Performance (picco di prestazione)
Il livello di prestazione dipende dall’umore, e lo Yoga della
Risata ha il potere di cambiare lo stato mentale in pochi minuti,
inducendo il rilascio di neuro-peptidi dalle cellule cerebrali, le
cosiddette endorfine. La scienza ci dice che il cervello necessita
del 25% in più di ossigeno rispetto agli altri organi. Lo Yoga
della Risata aumenta la scorta netta di ossigeno, aiutando a
ottenere il massimo della prestazione, grazie a livelli di energia
più elevati.
Team Building
“Chi ride insieme lavora insieme” disse un giorno John Cleese, un
noto attore inglese, durante la sua visita a Mumbai. La Risata è un
potente connettore di persone. Rompe tutte le gerarchie ed è una
forza in grado di portare verso una democrazia autentica. Lo Yoga
della Risata è un efficace strumento, in grado di darvi una forza
lavoro altamente motivata e piena di energia, per massimizzare
produttività e profitto. Aiuta anche a sviluppare un atteggiamento
mentale positivo, speranza, ottimismo e migliora le capacità di
comunicazione per facilitare il teambuilding.
Motivazione e comunicazione
A chi lavora a contatto con il pubblico, nelle vendite, nel
marketing, lo Yoga della Risata porta un sorriso sul volto e genera
buoni sentimenti. Ciò facilita la comunicazione e la motivazione:
così è possibile aumentare la base dei propri clienti e la
soddisfazione della clientela.
Innovazione e creatività
L’essenza dello Yoga della Risata consiste nel coltivare la
giocosità tipica dell’infanzia. Questa giocosità stimola l’attività
dell’emisfero destro cerebrale, che è sede della creatività. Ciò
aiuta a generare nuove idee e nuove prospettive, relativamente ai
problemi lavorativi. In questo mercato altamente competitivo, c’è
bisogno di introdurre nuove idee per stare al passo. Lo Yoga della
Risata aiuta le persone a diventare più creative e innovative.
Aumentare la curva di attenzione nei corsi
Il cervello umano non riesce a concentrarsi per più di 90 minuti,
dopodiché l’attenzione cala. Anche una sessione di Yoga della
Risata della durata di 5-10 minuti fornisce molta energia,
utilissima durante i corsi e le presentazioni.
Favorisce un allungamento della curva di attenzione, aumenta le
capacità di apprendimento, la capacità di concentrazione e il
potenziale.
Ambiente di lavoro positivo
L’insoddisfazione per il lavoro e un ambiente lavorativo ostile
costringono le persone a cambiare frequentemente occupazione, il
che implica un forte impatto sulla produttività e sul profitto. Lo
Yoga della Risata crea energia positiva e migliora la comunicazione
tra individui. Lo studio di Bangalore ha confermato l’aumento di
emozioni positive e la diminuzione di emozioni negative, insieme
allo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Ciò aiuta a creare un
ambiente di lavoro costruttivo, assicurando fedeltà e impegno.
Lo Yoga della Risata per la Salute e il
Benessere
L’obiettivo principale di ogni essere umano consiste nel godere la
vita, nel vivere in armonia con la propria famiglia e nell’avere
molti amici. Ma non è possibile godersi la vita se si è malati. Lo
Yoga della Risata è un esercizio che, da solo, è in grado di
portare il benessere fisico, mentale e sociale in un brevissimo
lasso di tempo. Si possono percepire i benefici fin dalla prima
sessione. Il Dr. Kataria dice che, nei suoi 30 anni di esperienza
in medicina, ha osservato come le due cause più frequenti di una
malattia siano le cattive abitudini alimentari e la mancanza di
esercizio fisico: ciò porta spesso a sviluppare disturbi cardiaci,
ipertensione, diabete e molti altri malanni legati allo stress.
Chi lavora spesso non ha molto tempo da dedicare all’esercizio
fisico. Il Dr. Williams Fry della Università di Stanford ha
dimostrato che 10 minuti di risata sostenuta equivalgono a 30
minuti al vogatore, non tanto in termini di movimento muscolare,
quanto di attività aerobica, con impatto positivo sul cuore e sui
polmoni. Lo scopo di tutti gli esercizi aerobici consiste nello
stimolare il battito cardiaco, nell’aumentare la circolazione
sanguigna, nel fornire ossigeno e nell’eliminare i prodotti di
scarto.
Che cosa è possibile portarsi a casa dai seminari di Yoga
della Risata
Lo Yoga della Risata non è semplice teoria: è un programma pratico
e i partecipanti si portano a casa quanto segue. Comprenderanno il
valore della risata come esercizio e sperimenteranno un aumento dei
livelli di energia fin dalla prima sessione. Per tutto il giorno
saranno di buonumore e si sentiranno in forma. Impareranno inoltre
a ridere senza motivo e saranno in grado di praticare lo Yoga della
Risata in qualunque momento, dappertutto. Impareranno a cambiare
umore in pochi minuti attraverso gli esercizi. Impareranno a
gestire le situazioni difficili con un atteggiamento mentale
positivo. Gli esercizi dello Yoga della Risata li aiuteranno a
rilasciare le emozioni negative e a raggiungere l’equilibrio
emotivo, per sviluppare relazioni più costruttive con i colleghi e
con i familiari. Dopo aver sperimentato i benefici nel workshop,
avranno una nuova prospettiva su come applicare questa saggezza ,
portando più gioia nel proprio ambiente di lavoro.